Vorremmo che il nostro “blog” possa diventare un punto di incontro e di confronto su idee ed esperienze che abbiano come obiettivo quello di affrontare in modo più competitivo i mercati attuali ed aiutare ad affrontare e risolvere i problemi aziendali. IVB Consulting pubblicherà periodicamente articoli e idee ritenute interessanti sviluppate da noi o da esperti mondiali. E’ però altrettanto importante che tutti gli interessati partecipino in modo attivo: esponendo il loro …Continua
Assicurare la Crescita della Propria Azienda “per Sempre”
Un tema che ci viene sempre più spesso chiesto di trattare è la crescita aziendale nel lungo periodo e i fattori che la determinano. Autori come Knut Haanaes del Boston Consulting Group o esperti della Gartner Inc sostengono che il successo è un equilibrio tra due grandi capacità: Exploration (saper esplorare) e Exploitation (saper fare). La nostra esperienza conferma che ciò è valido anche nelle PMI Italiane. Exploration è la …Continua
Un Consiglio per le PMI: “Non mangiate quel marshmellow”
Ascoltando una conferenza TED ci siamo imbattuti su un esperimento di psicologia comportamentale che per certi versi ci ha lasciato perplessi ma che potrebbe essere molto utile per capire il comportamento che molte piccole e medie aziende italiane hanno tenuto negli ultimi anni. E’ noto tra gli psicologi comportamentali come l’esperimento dei “marshmellow”. Nel 1972 il prof. Walter Mischel della Stanford University di Boston radunò in una stanza alcuni bambini tra …Continua
Quale Fattore Determina il Successo di una Start-up
Il fenomeno delle start-up, che sta caratterizzando il mondo degli affari negli ultimi decenni, è un modo di fare business che valorizza il potenziale umano e permette di realizzare cose incredibili. Ma al di là dell’entusiasmo che circonda questo fenomeno va sottolineato che moltissime di queste aziende falliscono. Addirittura secondo uno studio pubblicato all’inizio del 2015 da Italia Startup (associazione di categoria) in Italia circa l’80-85% non arriverebbe ai primi 3 o 5 …Continua