La complessità gestionale e i contenuti innovativi della riforma implicano una fase attuativa che potrebbe portare l’azienda sociosanitaria a riconsiderare il proprio modo di gestire i processi di cura ampliandone il raggio di azione e la rete erogativa.
L’approccio di IVB Consulting prevede una prima fase di analisi dei principali fattori critici di successo contestualizzati in funzione del tipo, delle dimensioni e della storia della azienda sanitaria.
I Macro Fattori da considerare sono:
- Analisi del Mercato e della Concorrenza
- La definizione dell’offerta sanitaria integrata,
- Valutazione della Cultura, dell’Organizzazione e delle Risorse disponibili.
L’ Analisi del Mercato e della Concorrenza implica l’esame dei fabbisogni del proprio territorio in termini di domanda, la sua caratterizzazione relativamente all’utilizzo delle strutture, la valutazione dell’offerta attuale ed in modo prospettico della concorrenza. Ciò consentirà la definizione del proprio target e l’individuazione della strategia per i servizi offerti.
La Definizione di un’Offerta Sanitaria Integrata comporta: la mappatura delle specialità mediche da erogare direttamente o tramite l’attivazione di partnership esterne, la valutazione d’impatto economico/organizzativo per la filiera erogativa, l’individuazione e valutazione costi e benefici legati all’ampliamento dell’offerta con ulteriori servizi a valore aggiunto per i pazienti.
La Valutazione della Cultura, dell’Organizzazione e delle Risorse disponibili permette la definizione del modello operativo di business, l’individuazione di strumenti di gestione e di controllo adeguati e la creazione di un’organizzazione orientata al servizio di presa in carico.
Questi fattori, per essere considerati elementi abilitanti di una strategia commerciale distintiva e finalizzata ad una crescita significativa, vanno contestualizzati rispetto alla Tipologia di Azienda Sanitaria.
La figura sottostante sintetizza l’approccio all’implementazione proposto da IVB Consulting: una volta valutata la convenienza generale dell’adesione vengono considerati 3 modelli fondamentali: organizzativo, economico e implementativo definendo per ciascuno di essi le azioni e le scelte più appropriate.
Per dare un’idea operativa dei servizi di consulenza proposti da IVB Consulting, riportiamo alcune tipologie di intervento.Supportare l’azienda sanitaria nella comprensione del valore strategico collegato alla presa in carico dei cronici e dei fragili simulando la convenienza economica e la sostenibilità rispetto a diversi scenari. Definire le macro azioni per il successo, il disegno e la configurazione del servizio.
Supporto all’implementazione organizzativa del servizio attraverso la definizione di processi, attori, ruoli e responsabilità necessari.
Scelta e attivazione del centro servizi.
Azioni di Marketing per l’arruolamento dei pazienti.
Identificazione di ulteriori servizi a valore aggiunto.
Supporto all’implementazione infrastrutturale del servizio attraverso la scelta della soluzione informatica più adeguata, la sua implementazione ed armonizzazione con l’architettura applicativa esistente. Nonché l’attuazione delle misure atte a garantire sicurezza e privacy come previsto dal DGPR europeo.